Una casa da abitare.
Un borgo da scoprire.
Una natura di cui sentirci parte.
1
Coltiviamo una nuova idea di benessere e salute,
che non è solo individuale ma è legata alla capacità di prenderci cura del paesaggio e dei beni comuni.
Abbiamo trovato un luogo da cui ripartire.
Una casa da abitare.
Un borgo da scoprire.
Una natura di cui sentirci parte.
1
Coltiviamo una nuova idea di benessere e salute,
che non è solo individuale ma è legata alla capacità di prenderci cura del paesaggio e dei beni comuni.
2
Sentiamo l'urgenza di un nuovo racconto dei borghi di Biella e del loro paesaggio. Biella non è solo la sua storia industriale, gli anni fortunati del benessere economico e poi gli anni della crisi e della dismissione. C’è una natura che è rimasta nell’ombra e che oggi può essere riscoperta, un sistema di sentieri, di acque, di biodiversità, di alpeggi e di boschi che merita di essere visitato. E nuovamente abitato.
3
Vogliamo incentivare la riscoperta di questo paesaggio vivente e riflettere in modo creativo sulla nuova figura dell'abitante temporaneo in cerca di natura, qualità della vita, di un luogo a cui dedicare tempo, energie e relazioni... a pochi chilometri dalle grandi città.
4
Vogliamo sperimentare nei borghi di Biella un nuovo modo di abitare, trasformando le criticità in punti di forza e costruendo un nuovo patto abitativo tra istituzioni locali, risorse private, terzo settore e nuovi abitanti.
5
Vogliamo creare le condizioni di un nuovo patto sociale che non insista solo sul mercato abitativo e turistico ma sulla rinascita dei borghi e la loro valorizzazione, sulla creazione di legami di comunità, sulla promozione di un turismo sostenibile.
Per questo chiamiamo a raccolta la Cooperazione, le imprese e le amministrazioni locali, le tante fondazioni del territorio per costruire insieme un nuovo modello di sviluppo.
2
Sentiamo l'urgenza di un nuovo racconto dei borghi di Biella e del loro paesaggio. Biella non è solo la sua storia industriale, gli anni fortunati del benessere economico e poi gli anni della crisi e della dismissione. C’è una natura che è rimasta nell’ombra e che oggi può essere riscoperta, un sistema di sentieri, di acque, di biodiversità, di alpeggi e di boschi che merita di essere visitato. E nuovamente abitato.
3
Vogliamo incentivare la riscoperta di questo paesaggio vivente e riflettere in modo creativo sulla nuova figura dell'abitante temporaneo in cerca di natura, qualità della vita, di un luogo a cui dedicare tempo, energie e relazioni... a pochi chilometri dalle grandi città.
4
Vogliamo sperimentare nei borghi di Biella un nuovo modo di abitare, trasformando le criticità in punti di forza e costruendo un nuovo patto abitativo tra istituzioni locali, risorse private, terzo settore e nuovi abitanti.
5
Vogliamo creare le condizioni di un nuovo patto sociale che non insista solo sul mercato abitativo e turistico ma sulla rinascita dei borghi e la loro valorizzazione, sulla creazione di legami di comunità, sulla promozione di un turismo sostenibile.
Per questo chiamiamo a raccolta la Cooperazione, le imprese e le amministrazioni locali, le tante fondazioni del territorio per costruire insieme un nuovo modello di sviluppo.
Mi piace il progetto, tenetemi aggiornato!
Mi piace il progetto, tenetemi aggiornato!
MANIFESTO SOTTOSCRITTO DA
Elena Granata | Politecnico di Milano, Scuola di Economia Civile Fiore de Lettera | Planet B, Scuola di Economia Civile Enrico Pesce | Consorzio Sociale Filo da tessere Ilaria Botta | Consorzio Sociale Filo da tessere Paolo Tigrino | Cooperativa sociale Domus laetitia Luca Facta | Confcooperative Giorgio Grosso Francesco Di Meglio | NEMO Nuova Economia in Montagna Soc. Coop. Nazarena Lanza | Slow Food Valentina Pelazza | Consorzio Sociale Filo da tessere Mauro Ronzani | Gruppo acquisto solidale biella Roberta Geria | Coop Sociale Domus Laetitiae Diana Sartori | Edilcasa Cooperativa di produzione e lavoro Marinella Davanzo | Mdstudio Claudio Medda | Cooperativa sociale Domus laetitia Carlo Cremonte | Sportivamente scs Marco Tallia | Fondazione Biellezza Irene Bongiovanni | Confcooperative
Carola Nicolello | Intesa San Paolo Andrea Quaregna | Fondazione CR biella Marta Maglioli | Fondazione Cassa Risparmio di Biella Giacomo Bacchi | Raggioverde Luca Pozzato | G.A.L. Montagne Biellesi Alessandro Boggio Merlo | Cubit Carlo Grosso | Comune Valdilana Franco Ferraris | Fondazione Cassa Risparmio di Biella Alberto Panzanelli | Fondazione Cassa Risparmio di Biella Paolo Naldini | Cittadellarte Marielle Dumiot Lorenzo Pozzo | Fondazione Biellezza Anna Cinguino | Consorzio Sociale Filo da tessere Simona Novaretti | Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza Roberta Gremmo | Coop Sociale Domus Laetitiae Cinzia Mancin | Coop Maria Cecilia Egle Falletto | Coop Maria Cecilia Anna Zegna | Fondazione Zegna Elisabetta Prederigo | Comune di Valdilana Christian Zegna | BTREES Anna Fedoseeva | Consorzio Sociale Filo da tessere Franca Maino | Percorsi di secondo welfare e Università degli Studi di Milano Francesco Ferraris | Finissaggio e Tintoria Ferraris Massimo Ozino Maurizio Foti Franca Bonato | Arcipelago Patatrac
Ersia Sellante | Coop Sociale Domus Laetitiae Camilla Peretto | Patatrac Teatro Monica Demartini | Consorzio Sociale Filo da tessere Paolo Vialardi | Apd Pietro Micca sez. Podismo Biella Running Stefano Granata | Confcooperative Federsolidarietà Federica Collinetti | Consorzio Sociale Filo da tessere Andrea Ripamonti | Spazio Aperto scs Paolo Zegna | Fondazione Biellezza Michele Colombo | GAL Montagne Biellesi Barbara Varese | la Bursch Emanuele Rolando | Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Annamaria Leonardi Giuseppe Pidello | Scuola Senza Pareti Gian Luca Bazzan | Atelier BAZZAN architettura Francesca Oricchio | Fondazione Biellezza Ruggero Poi | Associazionediidee Michele Cerruti But | Accademia Unidee - Fondazione Pistoletto Paola Giachino Matteo Marchesi | Associazione Culturale Zebra Marta Mossotti | Ruers di Marta Mossotti e C. snc Andrea Pistono | Centro Territoriale Volontariato Alberto Monticone | Comune di Sordevolo Alessandro Secchia | Spazio HYDRO Patrick Forgnone | Costruzioni edili Tre Effe Stefano Ferraro Fogno | Costruzioni edili Tre Effe Barbara Bertinazzi | Ortopedia Pozzato
Luca Piras | HQVillage Lara Donetti | Spazi Comuni Alessandra De Vigiliis | Coop Maria Cecilia Onlus Raffaella Iaselli | Fondazione Olly Onlus Piercarlo Zedda | Pantex spa Andrea Finco | Azienda Agricola Agrituristica Cà d'Andrei Federica Chilà | Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Giovanni Germanetti | Tollegno 1900 Edoardo Lusso | Emporio del gioco srl Paolo Barberis Canonico | Pratrivero SpA Ugo Pellegrino | Maira Hotel Srl - Santo Stefano spa & bike relais Mariella Biollino | Consorzio Iris Massimo Curtarello | EZ Real Estate srl Giancarlo Ormezzano | Ilario Ormezzano SAI srl Clara Crosa Galant | Provincia di Biella Daniele Scaglione | SPELL (società di formazione) Franco Cerruti Dario Guido Castiglione | MIUR Giorgia Colpo | Cooperativa Tantintenti Roberta Bacchi | Cooperativa Tantintenti Tiziana Rossi | Coop Maria Cecilia Massimo Marchi | Marchi & Fildi SpA
Guido Cappio | Accordo Gianni Selva Bonino | Cascina Preziosa Massimo Ariatta | Number One Srl Simona Levis | Biblioteca Città Studi Paola Guabello | Giornalista Arianna Bevilacqua | Libero professionista